Da tempo le tre confederazioni sindacali italiane -Cgil, Cisl, Uil- celebrano la festa dei lavoratori, promuovendo il 1° maggio di ogni anno una manifestazione nazionale dedicata ad uno tema specifico. Il I° maggio 2009 la manifestazione si è svolta a L’Aquila ed ha riguardato il terremoto, che ha distrutto la città nell’aprile dello stesso anno.
La ricorrenza è stata caratterizzata dalla sobrietà: per rispetto delle vittime non si è svolto il corteo e non sono state spiegate le bandiere delle tre confederazioni nazionali; è stata limitata anche nel numero dei partecipanti, per evitare disagi alla popolazione e alle persone impegnate negli interventi di sostegno.
Le foto in B/W del mio reportage si soffermano sugli esponenti più noti che hanno preso parte alla manifestazione : i segretari delle tre confederazioni, il sindaco dell’ Aquila Cialente, ma soprattutto sui volti segnati, tesi, stanchi e delusi delle persone a cui la tragedia ha davvero segnato l’anima.